Scuola Secondaria di secondo grado

Liceo Classico Curvatura Scientifica

Cos'è

Per ovvi motivi legati al mercato del lavoro, la maggior parte degli studenti che si diploma al Liceo Classico prosegue gli studi non in ambito umanistico, ma tecnico/scientifico (Medicina, Politecnico, Fisica, matematica, Farmacia), richiedendo alla scuola capacità di rinnovamento e adeguamento.
Per queste ragioni il Liceo “Cavour” propone un Liceo per gli studenti interessati ad approfondire l’area scientifica ed essere meglio preparati ad affrontare queste facoltà.

Anche in questo indirizzo, il percorso del Liceo tradizionale non viene sostituito con discipline o programmi diversi, ma svolto con lo stesso numero di ore e con gli stessi obiettivi. Le singole materie, tuttavia, vengono “tarate” in funzione della specificità del corso, accompagnate e arricchite da moduli di approfondimento affidati a esperti interni o esterni e da una didattica laboratoriale che arricchisce e integra la formazione classica e che vede l’allievo parte attiva della costruzione del proprio sapere. Ad esempio, i moduli di Scienze prevedono uscite didattiche e la fruizione di opportunità proposte da enti del territorio; lo studio della matematica è legato a fenomeni reali; la statistica è affrontata attraverso esperienze pratiche e studio di casi.

Come si accede

Diploma di Licenza media

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Corso Tassoni 15, TORINO

  • CAP

    10143

  • Orari

    Per informazioni contattare la Segreteria